top of page

Quanto costa una piscina? Tutti i prezzi 2025

Aggiornamento: 3 set

Piscina in muratura

Sogni una piscina nel tuo giardino, magari con vista sull’Etna o immersa nel verde siciliano? Ottima idea! Ma la prima domanda che ci si pone è sempre la stessa: qual è il costo della costruzione di una piscina?

In questo articolo ti offriamo una guida completa e aggiornata al 2025, con un focus particolare sulla Sicilia, dove il clima favorevole e i prezzi spesso più competitivi rendono questo investimento ancora più interessante.


Tipologie di piscine e costi in Sicilia

Il prezzo di una piscina dipende da numerosi fattori: tipologia, materiali, dimensioni, sistema di filtraggio e, ovviamente, il tipo di installazione (fuori terra, interrata, prefabbricata, ecc.).

Vediamo nel dettaglio le opzioni più diffuse.


1. Piscine fuori terra: la soluzione più economica

Perfette per chi ha un budget limitato o cerca una soluzione stagionale. In Sicilia, puoi trovare ottimi modelli con consegna rapida e prezzi davvero convenienti.

  • Piscina fuori terra in acciaio (modello Sicilia GRE)

    • Rotonda Ø 4,6 m × 1,2 m: da 1.500 €

    • Ovale 5 m × 3 m × 1,2 m: da 1.900 €

  • Piscine in legno Sempreblu

    • A partire da 1.200 €

➡️ Ideale per chi vuole installare una piscina in autonomia e senza permessi edilizi complessi.


2. Piscine prefabbricate interrate: ottimo rapporto qualità/prezzo

In Sicilia queste soluzioni sono particolarmente diffuse, grazie alla possibilità di realizzare scavi a costi più contenuti rispetto al Nord Italia.

  • Piscina in casseri (modello BASIC)

    • 8 × 4 m: da 6.450 €

    • Montaggio escluso (900 € – 2.950 €)

  • Piscine in casseri di poliuretano

    • 5 × 10 m: circa 9.950 €

    • Inclusi materiali, trasporto (escluse isole minori)

➡️ Perfetta per chi vuole una piscina interrata solida, senza spendere quanto per una piscina in cemento armato.


3. Piscine interrate in cemento armato: la soluzione definitiva

Questa è la scelta più costosa, ma anche la più duratura e personalizzabile.

In Sicilia, i prezzi medi per piscine in cemento armato nel 2025 sono:

  • 15–30 mq: da 550 €/mq

  • oltre 50 mq: da 710 €/mq

Per una piscina di 8 × 4 m (32 mq), il costo può partire da 17.600 €, esclusi scavi, impianti e finiture.

➡️ Consigliata per chi cerca una soluzione a lungo termine e su misura.


Costi accessori da considerare

Oltre al prezzo della piscina in sé, è importante calcolare i costi accessori, spesso trascurati:

Voce

Costo medio annuo

Pompa e sistema di filtraggio

300 € – 800 €

Copertura estiva/invernale

100 € – 300 €

Prodotti chimici (cloro, pH, ecc.)

100 € – 200 €

Manutenzione ordinaria

100 € – 300 €

Energia elettrica

100 € – 200 €

➡️ Spesa totale annua di gestione: tra 400 € e 1.500 €, a seconda della grandezza e del tipo di piscina.


Permessi e normativa in Sicilia: cosa sapere

Se scegli una piscina fuori terra, nella maggior parte dei casi non sono necessari permessi (soprattutto se rimovibile e stagionale).

Per piscine interrate o permanenti, invece:

  • Serve la SCIA o un permesso di costruire, a seconda del Comune.

  • In zone vincolate (paesaggistiche, archeologiche) è obbligatoria anche l’autorizzazione della Sovrintendenza.

  • È consigliabile affidarsi a un geometra o tecnico locale per gestire la pratica.


Perché costruire una piscina in Sicilia conviene?

Oltre ai costi spesso più bassi rispetto ad altre regioni italiane, la Sicilia offre vantaggi unici:

  • Clima caldo per 7–8 mesi l’anno

  • Costi di manodopera e trasporto ridotti

  • Terreni ampi, spesso facilmente scavabili

  • Maggiore ritorno d’investimento per case vacanza e B&B

➡️ Se possiedi una seconda casa o vuoi aumentare il valore del tuo immobile, una piscina può essere un investimento strategico.


per info non esitare a contattarci!

Simone Gallà: 3505932725

SSG Artigiani Della Piscina logo
  • Facebook
  • Instagram

©2025 di S.S.G. Artigiani della piscina

All Rights Reserved​​

Domande frequenti (FAQ)

bottom of page