Come Tenere l’Acqua della Piscina Pulita Tutta l’Estate
- SSG Piscine
- 25 ago
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 11 ore fa

L’acqua della piscina limpida e cristallina è il sogno di ogni proprietario di piscina. Tuttavia, senza una corretta manutenzione, può diventare torbida, verde o addirittura pericolosa per la salute. Fortunatamente, con pochi accorgimenti quotidiani e una gestione intelligente dei prodotti chimici, è possibile mantenere l’acqua pulita e sicura tutto l’anno.
In questa guida completa, ti spiegheremo come tenere l’acqua della piscina pulita, dai controlli chimici giornalieri alla pulizia dei filtri, fino all’uso di prodotti anti-alghe e shock settimanali.
1. Controlla e Bilancia i Livelli Chimici
Il primo passo per mantenere l’acqua della piscina pulita è monitorare i parametri chimici fondamentali. Gli squilibri possono favorire la formazione di alghe, torbidità e cattivi odori.
pH: deve essere compreso tra 7,2 e 7,6. Un pH troppo alto o troppo basso rende inefficace il cloro e può irritare pelle e occhi.
Cloro: è il principale disinfettante. Mantienilo sempre nei valori consigliati dal produttore, solitamente tra 1 e 3 ppm.
Alcalinità: stabilizza il pH e protegge i materiali della piscina da corrosione o depositi calcarei.
Utilizza kit di analisi per piscina o strumenti elettronici per monitorare questi valori almeno una volta alla settimana. Correggi eventuali squilibri con prodotti specifici, come incrementatori di pH, riduttori di pH e cloro stabilizzato.
2. Pulisci Filtri e Skimmer
I filtri e gli skimmer sono fondamentali per rimuovere detriti, foglie e piccoli insetti dall’acqua.
Skimmer: puliscili ogni giorno, soprattutto durante la stagione estiva, quando le piscine accumulano più sporco.
Filtri: controllali e lavali almeno una volta alla settimana. Un filtro sporco riduce l’efficienza del sistema di filtraggio e può portare a acqua torbida o stagnante.
Per piscine grandi, valuta l’installazione di un filtro automatico a sabbia o a cartuccia che semplifica la manutenzione quotidiana.
3. Spazzola e Aspira il Fondo
Anche con filtri efficienti, sporco e detriti si depositano sul fondo e sulle pareti della piscina.
Spazzola le pareti e il fondo almeno una volta alla settimana. Questo evita la formazione di biofilm e alghe.
Aspira il fondo della piscina per rimuovere sabbia, foglie e residui. Puoi usare aspiratori manuali o robot automatici.
Questo passaggio è essenziale per prevenire problemi futuri e mantenere l’acqua limpida più a lungo.
4. Usa Prodotti Anti-Alghe e Shock Settimanali
Le alghe verdi sono uno dei problemi più comuni nelle piscine. Prevenire è sempre meglio che curare.
Prodotti anti-alghe: aggiungili regolarmente seguendo le dosi consigliate. Ci sono versioni liquide o in polvere, a seconda del tipo di piscina.
Shock al cloro: una volta alla settimana, aggiungi cloro ad alta concentrazione per eliminare batteri e microorganismi residui.
Attenzione a rispettare sempre le indicazioni del produttore e a non sovradosare: un eccesso di prodotti chimici può danneggiare le superfici e irritare pelle e occhi.
5. Copri la Piscina Quando Non la Usi
Utilizzare una copertura per piscina è un metodo semplice ma molto efficace per ridurre la manutenzione quotidiana.
Riduce l’ingresso di foglie, polvere e insetti.
Limita l’azione dei raggi UV, che favoriscono la formazione di alghe.
Mantiene la temperatura dell’acqua più stabile, riducendo i costi energetici se la piscina è riscaldata.
Le coperture possono essere rigide, avvolgibili o a telo semplice, a seconda delle dimensioni e del tipo di piscina.
6. Controlla la Qualità dell’Acqua in Modo Continuo
Oltre ai controlli settimanali, è utile osservare costantemente l’aspetto e l’odore dell’acqua. Un’acqua limpida ma con odore forte di cloro potrebbe indicare uno squilibrio chimico o una filtrazione insufficiente.
Suggerimenti pratici:
Osserva l’acqua ogni giorno, soprattutto in alta stagione.
Fai un test rapido del cloro prima di ogni utilizzo, se possibile.
Intervieni subito se noti torbidità, odori o alghe.
7. Pulizia di Bordo e Aree Circostanti
Lo sporco può entrare in piscina anche dall’esterno: sabbia, terra e foglie portate dai piedi degli utenti.
Mantieni pulite le aree circostanti la piscina.
Prevedi tappeti o pedane per evitare che detriti arrivino in acqua.
Raccogli foglie e rametti con una rete anche prima che cadano in piscina.
Per info su manutenzioni e pulizia, non esitare a contattarci!
Simone Gallà: 3505932725
Commenti